Non bastano 33’ ben giocati al Sorrento per avere la meglio sul Bisceglie che ha fatto prevalere le sue maggiori motivazioni di classifica al cospetto dei rossoneri. L’undici di Cioffi sorprende inizialmente l’esordiente Tisci e gli ospiti vanno vicini al gol con La Monica di testa al 17’ su punizione di Tedesco. La rete di Ripa, la numero 60 in maglia Sorrento arriva invece dopo la mezz’ora quando, su cross di Rizzo, Martorel con i pugni in uscita lascia la sfera finisce nella disponibilità di La Monica che serve “Spider Man” per il quale è un gioco da ragazzi insaccare di testa a porta praticamente sguarnita.
Due chance non sfruttate per il raddoppio sono il preludio nel finale di tempo al pareggio di Acosta, inesorabile nell’incornare sottomisura il traversone dalla destra di Barletta, a sua volta innescato da un pallone recuperato da Fucci sulla trequarti.
La ripresa è quasi tutta di marca nerazzurra con il 2-1 firmato da Tuttisanti che è stato bravo ad insaccare con un destro a mezza altezza nel cuore dell’area ospite sugli sviluppi di un’iniziativa di Coria. Il tris invece è arrivato nel finale con Sandomenico che ha lasciato partire una volée di destro infilatasi sul palo più lontano dopo il pregevole lavoro di Acosta.

BISCEGLIE – SORRENTO 3-1
BISCEGLIE (4-3-1-2): Martorel; Barletta (46’ st Liso), Urquiza, Marino, Farinola; Fucci (37’ st Camporeale), Coletti, Tuttisanti (29’ st Cozza); Coria (29’ st Ferrante); Urquijo (20’ st Sandomenico), Acosta. A disp. Zinfollino, Cianciaruso, Divittorio, Ligorio. All. Tisci.
SORRENTO (4-3-3): Pinto; Rizzo, Petrazzuolo, Mansi, Acampora (29’ st Gargiulo); La Monica, Virgilio (29’ st Molinini), Carrotta (1’ st Mezavilla); Tedesco (1’ st Cassata), Ripa, Petito. A disp. Del Sorbo, Ferraro, Manco, Selvaggio, Guarino. All. Cioffi.
ARBITRO: Fichera di Milano.
GUARDALINEE: Montanelli e Daghetta.
RETI: 33’ pt Ripa, 43’ pt Acosta, 14’ st Tuttisanti, 44’ st Sandomenico.
NOTE: angoli 3-7. Recupero: pt 1’, st 4’.
AMMONITI: Urquiza, Petito.