sorrento calcio 1945

ACCREDITI STAMPA

Le richieste di accredito da parte di giornalisti, operatori e fotografi vanno inviate esclusivamente all’indirizzo email media@fcsorrento.com entro e non oltre le ore 19,00 del terzo giorno antecedente la gara (esempio – entro e non oltre le ore 19 del giovedì in caso di partita fissata per la domenica).

In occasione delle gare potranno accedere gratuitamente agli stadi, e precisamente nellepostazioni in tribuna all’uopo dedicate ed alla sala stampa, solo i soggetti muniti del Nulla Ostae che saranno autorizzati dal Club Ospitante. Potranno ottenere l’Autorizzazione, solo i seguenti operatori:

  • i giornalisti, e per tali si intendono anche i radiocronisti ed i telecronisti, in possesso della tessera stampa rilasciata dal CONI;
  • i giornalisti in possesso della tessera di appartenenza al relativo Ordine Nazionale valida per l’anno in corso, ovvero i praticanti muniti di formale attestazione comprovante l’attività propedeutica a divenire pubblicista rilasciato dal direttore responsabile della testata editoriale;
  • gli Operatori dell’Informazione radiofonica che abbiano facoltà di accesso per l’esercizio della cronaca sportiva radiofonica;
  • gli Operatori dell’Informazione televisiva ed i giornalisti delle emittenti o dei siti web senza telecamera (alla tribuna stampa) e con telecamera (alla sala stampa) con il Nulla Osta della Lega Pro;
  • gli operatori cinematografici che abbiamo ottenuto preventiva autorizzazione da parte della Lega Pro.

I soggetti accreditati per l’accesso allo Stadio dovranno presentarsi all’impianto perl’effettuazione dei necessari controlli (verifica titoli), almeno sessanta (60) minuti primadell’orario di inizio della Gara. Decorso tale termine il Club Ospitante potrà negare l’accesso alsoggetto precedentemente accreditato. E’ in ogni caso fatto divieto di utilizzare, all’interno degli Stadi, apparecchi telefonici, tablet o similari per effettuare riprese audiovisive o fotografiche.

E’ facoltà dei Club rilasciare, previa verifica dei presupposti previsti nella presente Sezione,tessere per l’accesso allo Stadio aventi validità per l’intera Stagione Sportiva. 

E’ fatta salva la facoltà della Lega Pro e dei Club di autorizzare l’accesso allo Stadio – in deroga alleprevisioni di cui sopra – agli Operatori dell’Informazione che non presentino i requisiti necessariper l’ottenimento delle prescritte autorizzazioni, al solo caso eccezionale della pendenza delladomanda di registrazione della testata giornalistica presso il competente Tribunale edebitamente documentata alla medesima Lega Pro e ai Club.

Nel caso in cui le richieste siano superiori rispetto al numero di accessi messi a disposizione dalClub Ospitante, quest’ultimo concederà le Autorizzazioni tenendo in considerazione l’ordinecronologico di presentazione della richiesta, con l’obiettivo, in ogni caso, di consentire l’accessoal maggior numero di Operatori dell’Informazione possibile; a tal fine, il club ospitante potràlimitare le Autorizzazioni a non più di una/due persone per singolo Operatore. In ogni caso, saràdata priorità di accesso agli Operatori licenziatari di diritti audiovisivi.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#sorrentocè

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.