paglino al sorrento

Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino, a partire dalla stagione 2025/2026. Paglino, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con all'attivo già 40 presenze nel…

LEGA PRO E LE PANINI WEEKS

Lega Pro e Panini scenderanno in campo nella ventisettesima e ventottesima giornata di Serie C NOW con le Panini Weeks.  Le figurine dei calciatori Panini, che entrano da decenni nelle case di milioni di appassionati, unendo generazioni e trasudando…

SORGESANA ACQUA UFFICIALE

Sorgesana sarà l'Acqua Ufficiale del Sorrento Calcio nella stagione 2024/2025. Si tratta di un partner di assoluto prestigio che accogliamo con grande piacere nella famiglia rossonera. Sorgesana accompagnerà i nostri calciatori durante gli allenamenti e le partite e sarà…

LA VISITA DI MONS. BOCCARDO

Graditissima visita oggi per il Sorrento Calcio che ha accolto nel ritiro di Roccaporena l'Arcivescovo dell'Archidiocesi di Spoleto-Norcia, Monsignor Renato Boccardo. Un appuntamento diventato ormai rituale durante la permanenza della squadra rossonera in Umbria e suggellato dal discorso che…

BADJE CEDUTO ALLA CAVESE

Il Sorrento Calcio 1945 Srl rende noto di aver trasferito a titolo definitivo alla Cavese il calciatore Ismaila Badje. Ad Isma va il ringraziamento di tutta la società per l'impegno profuso con la maglia rossonera, Badje infatti ha contribuito…

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#sorrentocè

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.