Pokerissimo del Sorrento, che vince la 4° partita su 4 tra le mura amiche dello Stadio Italia superando di misura l’Audax Cervinara con una prova tutta cuore e determinazione. Non era facile contro la squadra rivelazione di questo avvio di campionato, che viaggiava in costiera imbattuta e leader della classifica con 17 punti in 7 gare. Il Sorrento sblocca la gara con una rete di capitan Scarpa dal dischetto, viene raggiunto da un’incornata di Saginario sugli sviluppi di un corner, e vince grazie al 3° centro di Errico Marcucci che sfrutta tutta la propria fisicità per battere Vigliotti da distanza ravvicinata e regalare 3 punti d’oro al Sorrento che vola momentaneamente in vetta alla classifica in attesa del match tra Battipagliese ed Ebolitana.
La squadra di Mario Turi si fa subito vedere dalla parti di Vigliotti dopo 8 minuti, con una conclusione a giro di Scarpa dai 20 metri che termina di poco larga alla sinistra del portiere. Al 10’ il Sorrento passa in vantaggio. Scarpa vince un contrasto aereo con Cioffi ai 25 metri, s’invola verso la porta e viene steso nettamente dallo stesso difensore centrale ospite nel tentativo disperato di rimediare all’errore precedentemente commesso. Dal dischetto si presenta Scarpa, che sale a quota 3 in classifica marcatori con un’esecuzione perfetta. Al 19’ Temponi conclude dalla distanza, ma la sfera si perde debolmente tra le braccia di Vigliotti. Il Cervinara non sta a guardare, e sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Clemente svetta Pepe sul secondo palo senza però inquadrare la porta. Al 29’ Scarpa non riesce ad arrivare su un invitante cross dalla destra di Ammendola, mentre dopo 3 giri di lancette i rossoneri hanno una ghiottissima occasione per trovare il raddoppio. Verticalizzazione di Serrapica, Cioffi allontana la sfera accomodandola però tra i piedi di Favetta: l’attaccante si gira e fa parte un diagonale che fa la barba al palo alla sinistra di Vigliotti. Al 34’ Savarese crossa dall’out mancino, Clemente allontana, botta di controbalzo firmata Temponi fuori misura. Nel momento migliore dei costieri, gli ospiti trovano il pari. Pepe calcia una punizione dal limite che Santaniello toglie dall’angolino respingendo in corner. Dalla bandierina si presenta Russolillo, Saginario anticipa tutti e buca la porta costiera.
Al rientro dagli spogliatoi dopo una punizione di Colarusso altissima, è ancora il Sorrento determinato alla conquista dei 3 punti. Serrapica per Scarpa, tocco di prima del capitano per l’inserimento di Favetta anticipato dal portiere. Al 56’ i rossoneri mettono la freccia e passano a condurre la gara: cross teso dalla destra di Savarese, torre di Scarpa sul secondo palo e Marcucci (subentrato da pochissimi secondi) buca i guantoni di Vigliotti e realizza la sua 3° rete in campionato dopo quelle messe a segno contro Battipagliese e Valdiano. Al 61’ lungo lancio di Terracciano, petto di Marcucci per la conclusione di Favetta fuori misura. Dopo un’inzuccata di Favetta su cross di Ammendola, Marcucci sfiora la doppietta personale con una gran botta al volo che termina di un niente largo alla destra del portiere. Dopo un miracolo di Vigliotti su Favetta, la gara si chiude con una punizione di Terracciano che sfiora il palo alla sinistra del portiere caudino.
SORRENTO – AUDAX CERVINARA 2-1
Reti: 10’ pt Scarpa rig. (S), 41’ pt Saginario (A), 11’ st Marcucci (S)
SORRENTO (4-3-3) Santaniello; Ammendola, Catalano, Terracciano, Lombardi; Vitiello, Serrapica (10’ st Marcucci), Temponi (35’ st Di Capua); Savarese, Favetta (43’ st Esposito Lauri), Scarpa.
A disp: Pezzella, Arpino, Cappelluccio, Minicone.
All: Turi.
AUDAX CERVINARA (4-3-3) Vigliotti; De Feo, Cioffi, Pepe, Clemente (23’ st Liguoro); Colarusso, Calandrelli (42’ st Greco), Saginario; Buonocore (13’ st En Namli), D’Avino, Russolillo.
A disp: De Luca, Pisano, Milone, Adamo.
All: Ferraro
Arbitro: Gabriele Gandolfo di Bra (Cipolletta/Iannaccone)
Note: Ammoniti: Cioffi (A), Savarese (S), Di Capua (S). Angoli: 1-2. Recupero: 0’ pt, 4’ st.
Queste le parole del mister Mario Turi in conferenza stampa post-partita:
PARTITA DOMINATA, CREANDO TANTE PALLE GOL “Credo che la nostra sia stata una partita positiva, della quale butterei via soltanto gli ultimi 10 minuti del primo tempo. In quella fase per errori nostri in fase di palleggio e per un atteggiamento che ci ha portato ad abbassarci troppo, abbiamo subito troppe punizioni negli ultimi 20 metri ed alla fine abbiamo pagato dazio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sapevamo di incontrare una squadra importante, con un’intelaiatura di gioco ben collaudata oltre ad un’ossatura in grado di esprimersi ad altissimo livello. Sono convinto che troveremo questo Cervinara ai vertici del girone B fino alla fine del campionato. Nonostante le assenze, questa vittoria dà valore ad una prestazione dove abbiamo visto il Sorrento dominare creando tante palle gol. L’unico rammarico è quello di non aver chiuso la gara, nonostante una seconda frazione di gioco maiuscola”.
TANTE SOLUZIONI IN FASE OFFENSIVA. “Quando giochi con 4 riferimenti offensivi, anche i centrocampisti hanno più soluzioni per le giocate. Sai di averne sempre 2 in ampiezza ed altrettanti in verticale, e quindi tutto diventa un po’ più semplice. È fondamentale trovare però gli equilibri giusti, perché non sempre possiamo permetterci di giocare con 4 attaccanti e soprattutto non dal primo minuto. Già nella prima gara contro la Battipagliese, a causa dell’indisponibilità di Scarpa, abbiamo giocato con Savarese più largo a destra e le due punte vicine. Si tratta di varie opzioni, che mi riservo di valutare in base a caratteristiche e sistema di gioco degli avversari oppure della condizione fisica dei nostri ragazzi”.
GRUPPO FANTASTICO. “Tolta l’ultima parte del primo tempo, cancellerei il problemino accusato da Temponi. Per il resto tutti i ragazzi che hanno preso parte alla gara sono stati fantastici, ed è un vero piacere allenarli per l’intensità che mettono sempre in ogni allenamento: dalle esercitazioni tattiche fino a tutte le partitine. È stato un peccato per il pari sul terreno della Picciola non per la prestazione ma sostanzialmente per i 3 punti. Un gruppo che si allena così bene questo merita di ottenere risultati importanti”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il centrocampista Giovanni Serrapica.
SUL SINTETICO SI GIOCA IN MANIERA MOLTO DIVERSA.“È normale che il terreno di gioco sterrato ci penalizza. Anche a San Giuseppe abbiamo incontrato qualche difficoltà pur avendo conquistato un ‘importante vittoria per 2-1, mentre domenica abbiamo fatto maggior fatica contro un avversario ben organizzato. Credo che contro la Picciola abbiamo comunque fatto una gara attenta, cattiva senza però avere la possibilità si esprimerci come siamo abituati a fare su un terreno di gioco sintetico o in erba naturale. La musica oggi è stata completamente diversa, siamo partiti veramente forte facendo 30 minuti a gran ritmo. Il calo nell’ultimo quarto d’ora è stato quasi fisiologico, tuttavia è mancata soltanto un pizzico di attenzione sulle palle inattive”
OTTIMA CONDIZIONE FISICA. “La condizione fisica della squadra in questo momento è molto buona. Stiamo lavorando bene, ed anch’io man mano vado acquisendo sempre maggior minutaggio. Siamo un gruppo importante, formato da calciatori esperti ed il mister ha diverse soluzioni come dimostrato anche dal cambio di modulo dopo l’ingresso di Marcucci. Questo è un grosso vantaggio per noi, e dobbiamo essere bravi a farci trovare pronti anche a partita in corso. Il gol di Errico dimostra proprio quanto si possa essere determinanti anche subentrando dalla panchina. Il Cervinara è una squadra importante, seppur senza alcuni calciatori di primissimo livello oggi assenti per infortunio o squalifica. Siamo riusciti a metterli in difficoltà perché abbiamo preparato perfettamente la gara interpretandola nel modo giusto”.