weekend rossonero

Un week end da incorniciare per i colori rossoneri e non solo per il successo della prima squadra sul Taranto. A livello giovanile sono arrivate tre vittorie (U17, U16 e U15) e due pareggi (Primavera e U14) “che gridano vendetta per il modo in cui sono arrivati visto che avremmo meritato in entrambe le circostanze qualcosa in più”, spiega il responsabile tecnico del settore giovanile Pasquale Ottobre. Comunque, si tratta di una grande soddisfazione per il Sorrento che quest’anno si è trovato ad affrontare ben cinque categorie nazionali e lo sta facendo nel migliore dei modi. “Debbo ringraziare – spiega Ottobre – chi ogni giorno ci mette tutti nelle condizioni di lavorare bene, vale a dire la società che, a partire dal presidente Cappiello passando per il vicepresidente Mauro ed il dg Starace, ha veramente a cuore il vivaio che viene gestito in maniera impeccabile da Raffaele Ruggiero, che si prende letteralmente cura del settore. C’è una organizzazione impeccabile sotto tutti gli aspetti, da parte del segretario Francesco Iaccarino, e questo si ripercuote anche sul senso di appartenenza che pervade poi tecnici, staff e calciatori. Vedere tutti i gruppi seguire con attenzione le partite delle altre squadre mi fa rendere conto che stiamo creando una bella sinergia tra le varie componenti e questa è la base per avere risultati sempre migliori nel tempo”.

Sorrento Calcio 1945

segreteria@fcsorrento.com
media@fcsorrento.com

la prima squadra

Il Sorrento parteciperà al prossimo campionato nazionale di Serie C. Gli allenamenti e le gare interne si svolgono al Campo Italia di Sorrento.

le giovanili

Scuola Calcio Elite da cinque stagioni di fila ed un’intensa attività del settore giovanile: formazioni rossonere presenti in tutti i campionati regionali giovanili.

#madeinsorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico, miriamo ad avviare un percorso che includa, coinvolga e restituisca protagonismo a tutte le componenti della nostra terra, dal singolo tifoso alle rispettive realtà produttive.