Valdiano FC Sorrento 0-2

Riprende il campionato ed anche la cavalcata vincente del F.C. Sorrento che in quel di Teggiano supera l’insidioso ostacolo Valdiano. Avversario tignoso per un match disputato su un terreno di gioco insidiosissimo (in terra e pietre) ma incanalato subito sui binari giusti da capitan Scarpa e compagni. L’undici di Ferraro infatti parte in quarta, giocando i primi 10 minuti interamente nella metà campo avversaria ed all’undicesimo arriva il vantaggio. Lo firma bomber Ciccio Vitale, servito alla perfezione in area da Scarpa, controllo e palla sotto la traversa. La timida reazione dei padroni di casa è stroncata sul nascere dalla grande determinazione dei costieri che sfiorano il raddoppio con Scarpa (parata prodigiosa) per poi trovarlo prima dell’intervallo. Sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, Del Sorbo svetta in area più in alto di tutti per colpire di testa ma coglie in pieno la traversa, sulla ribattuta Arpino appoggia in rete. Nella ripresa la capolista amministra il risultato senza correre troppi rischi, nonostante le forze fresche gettate nella mischia dal Valdiano al 46′. Pochissime le conclusioni a rete ma tanto agonismo sul rettangolo di gioco ed a pagarne le spese è il difensore Ietto che si guadagna anzitempo gli spogliatoi per un brutto fallo su Gargiulo a centrocampo.

Valdiano-FC Sorrento 0-2
Reti: pt 11′ Vitale, 44′ Arpino
Valdiano: Fittipaldi, Giordano (1’st Alemanno), Manzolillo, Menta, Calandriello, Ietto, Puoli, Farano, ( 24’st Coronato), Costanzo, Salvitelli, Chianese (1’st Alemanno). A disp.: Tortora, Marchesano, Lapenta, Cermicchiaro. All.Morea.
F.C.Sorrento: Santaniello, Vanin, De Gregorio, Serrapica, Arpino, Scognamiglio, Esposito, Temponi, Vitale (34’st Terminiello), Scarpa, Del Sorbo (20’st Gargiulo). A disp.: Zurino, Maisto, Sozio, Cappelluccio, Mensah. All.Ferraro.
Arbitro: Mazzarà di Palermo
Espulso: Ietto (V) al 44’st
Ammoniti: Arpino (S), Del Sorbo (S), Ietto (V), Esposito (S), Gargiulo (S)

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.