Le prime dichiarazioni di Nando Di Capua

di capua
C’E’ LA FIRMA | NANDO DI CAPUA A SORRENTO

“Quando il direttore Pasquale Ottobre mi ha chiamato per chiedermi la disponibilità a far parte del progetto Sorrento non ci ho pensato su due volte. Quella rossonera è una piazza prestigiosa, e la proposta di un ex compagno di squadra, un amico come Ottobre non poteva assolutamente essere rifiutata”.

“Negli ultimi anni ho giocato prevalentemente davanti alla difesa, anche se in carriera ho giocato anche da mezzala, sia a sinistra che a destra. Tanti anche i gol realizzati, che per fortuna si sono rivelati quasi tutti decisivi”

“Mi auguro che i tifosi ci saranno sempre vicini per tutto l’arco della stagione. Per me vestire la maglia del Sorrento è motivo di orgoglio, per cui darò sempre il massimo fino all’ultimo secondo per questa città. Non ci nascondiamo, l’obiettivo è vincere abbandonando subito questa categoria”.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.