Presentato il nuovo tecnico Coppola: “Niente è impossibile”

Con il primo allenamento diretto al campo Italia di Sorrento comincia l’avventura dell’allenator Maurizio Coppol sulla panchina della prima squadra rossonera, affiancato dal secondo Antonio Amita e dal preparatore atletico Felice De Maio.
“Prima ditutto, a nome dell’intera dirigenza ringraziamo mister Turi ed i suoi collaboratori – spiega il presidente Giuseppe Cappiello in conferenza stampa -. Siamo giunti a metà campionato e ci ritroviamo arretrati in classifica, certamente indietro rispetto alle nostre previsioni, ma ribadisco che la società non mollerà di un centimetro le ambizioni stagionali prefissate alla vigilia. Anzi, con sempre maggiore convinzione puntiamo al salto di categoria affidando la guida tecnica ad un tecnico giovane e preparato con un passato vincente in questa categoria, sia in campo che in panchina, ma soprattutto fortemente convinto nel nostro progetto”.
Determinazione ribadita nelle stesse parole del mister Coppola: “Insieme ai miei collaboratori affrontiamo con grande entusiasmo questa sfida, convinti dalla serietà di questa società e dal valore dei calciatori a nostra disposizione. Inutile disperarsi per il ritardo in classifica, l’unica cosa da fare è lavorare sodo e guardare avanti con speranza e fiducia per raggiungere l’obiettivo che è quello di riportare il Sorrento in una categoria più consona al suo blasone. A testa bassa, con grinta e cattiveria agonistica, affrontando un ostacolo per volta”.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.