JUNIORES | Sconfitta per il Sorrento sul campo della Grigiorossi

Si ferma a 8 la striscia di risultati utili consecutivi del Sorrento di Antonio Raiola, che cade in trasferta sul campo della Grigiorossi, vittoriosa nuovamente nel proprio impianto dopo il 3-0 rifilato al Santa Maria la Carità.

Doccia fredda per il Sorrento, che va sotto dopo appena 120 secondi. Percussione centrale di Marsicano che allarga il gioco sulla destra per Manzo: cross teso sul secondo palo dove si avventa Coticella come un falco per la botta vincente a pochi metri da Leone. I rossoneri provano a reagire immediatamente con una conclusione dai 25 metri di Madonna che si perde largo alla destra del portiere. Al 17’ Gargiulo converge dalla sinistra verso il centro, per poi far scoccare un destro a giro che esce di un soffio largo. Poco dopo Guglielmo Guida prova a farsi strada tra le maglie della difesa angrese, respinta corta, palla nella disponibilità di Di Capua che spara oltre la traversa. I padroni di casa sfiorano il raddoppio al 23’ quando un errato disimpegno verso il portiere lancia Guida G. in campo aperto, Leone resta in piedi fino all’ultimo ipnotizzando l’attaccante grigiorosso che calcia debolmente. Il Sorrento non sta a guardare, ed al 33’ Gargiulo ruba palla a Esposito A. all’altezza della trequarti involandosi ad ampie falcate verso la porta di Somma, che si oppone di piede da distanza ravvicinata. Al 42’ Leone è attento e blocca senza problemi una conclusione dalla lunga distanza di Guida G.

Nella ripresa la squadra angrese si fa subito pericolosa con un’incornata di Sessa su cross di Marsicano che sibila il palo alla sinistra di Leone. Al 63’ i padroni di casa restano in 10. Per sedare un battibecco tra Gargiulo e Cerchia, il direttore di gara sventola in faccia a entrambi il cartellino giallo: per il centrocampista grigiorosso è il secondo e si avvia anzitempo sotto la doccia. Al 78’ il Sorrento sfiora il pari con un’azione personale di Maiorano che premia il taglio sulla destra di Romano, diagonale sul primo palo che trova i guantoni di Somma a salvare il risultato. All 81’ Di Capua dai 30 metri non trova il bersaglio per una questione di centimetri. La squadra di Antonio Raiola si riversa con tutti i propri effettivi nella metà campo ospite subendo il letale contropiede della compagine angrese, con Coticella lanciato sul filo del fuorigioco a tu per tu con Leone che viene infilato nell’angolino basso alla propria sinistra

GRIGIOROSSI – SORRENTO 2-0

Reti: 2’ pt Coticella, 45’+5 st Coticella

GRIGIOROSSI: Somma, Sessa, Marsicano (35’ st Verziero), Oliviero, Esposito A., Merola (45’+2 st D’Amaro A.), Guida Gio (37’ st Coraggio), Cerchia, Manzo (23’ st Montuori), D’Ambrosio, Coticella.
A disp: Montella, Varone, D’Amaro M.
All: D’Amaro Marino

SORRENTO: Leone, De Gregorio (1’ st Veropalumbo), Esposito L., Madonna, Reich, Raimondi, Romano, Gargiulo, Guida Gugl., Di Capua (40’ st Cinque), Maiorano.
A disp: De Caro, Attardi, Caracciolo, Verdoliva.
All: Raiola Antonio

Arbitro: Emidio Mangone di Salerno

Note: Espulso: Chierchia (G) al 18’ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Esposito A. (G), D’Ambrosio (G), Esposito L. (G), Raimondi (S), Gargiulo (S). Corner: 2-3. Recupero; 0’ pt, 5’ st

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.