Il Sorrento cala il poker e passa agli Ottavi in Coppa

Con una prestazione superlativa il Sorrento di mister Guarracino travolge il Castel San Giorgio nella gara di ritorno dei sedicesimi della Coppa Italia fase regionale e approda così al turno successivo. Gara senza storia e incanalata subito sui binari del successo grazie al contributo di due sorrentini doc che festeggiano, con grande orgoglio, la prima marcatura con la maglia rossonera. Prima il difensore laterale Natale Di Gregorio, classe ’98, lesto e bravissimo nel ribadire in rete la respinta del portiere De Luca sul calcio di rigore fallito da Schettino. Poi l’attaccante Raffaele Fiorentino, al 22′, raddoppia con un bel colpo di testa su assist al bacio di Matino dall’out sinistro. Il Castel San Giorgio è annichilito e alla mezz’ora incassa anche la terza rete con Schettino che stavolta non sbaglia dagli undici metri. Con il discorso qualificazione ormai già archiviato prima dell’intervallo, la seconda frazione di gioco è caratterizzata esclusivamente dal valzer delle sostituzioni (il Sorrento chiude la gara con 7 calciatori Juniores in campo), il colpo finale arriva nei minuti di recupero ad opera di Alfonso Gargiulo, bravo a concretizzare un affondo del suo omonimo Alessandro. Il Sorrento vola agli ottavi dove affronterà i bianconeri del Nola.

Per quanto visto nei 180 minuti della sfida, la qualificazione è più che meritata – il commento a fine gara del tecnico Antonio Guarracino – ma non culliamoci sugli allori in vista della gara di domenica che ci vedrà impegnati di nuovo contro il Castel S.Giorgio. Certamente torneranno qui a Sorrento con una gran voglia di riscatto e dobbiamo essere bravi ad affrontare la gara con la stessa grinta e determinazione poichè è una squadra di tutto rispetto e lo ha dimostrato in questa prima parte di campionato“.

SORRENTO – CASTEL SAN GIORGIO 4-0
Reti: 9′ Di Gregorio (S), 22′ Fiorentino (S), 30′ Schettino (S), 91′ Gargiulo Alf. (S).
Sorrento: Munao, Di Gregorio, Rizzo, Masi (dal 74′ Falanga), Calabrese, Guarro, Vitale, Pepe (dal 53′ Gargiulo Ale.), Fiorentino (dal 63′ Vacca), Schettino (dall’83’ Gargiulo Alf.), Matino (dal 72′ Ruocco). A disp.: D’Esposito, Cifani. All.: Guarracino.
Castel San Giorgio: De Luca, Somma, Nocerino, Mandile (dal 68′ Olimpo), Romano M. (dal 46′ Siano), Terlino (dall’82’ Vitiello), Matrone, Ferrara (dal 76′ Califano), Albano, Maio, Napoletano (dal 58′ Romano U.). A disp.: Cesarano, Di Marino.
All.: Franza.
Arbitro: Coluccino Emanuele di Avellino.
Assistenti: Iannello Francesco e Scarpa Giovanni di Nocera Inferiore.
Ammoniti: Somma (C), Rizzo (S), Maio (C), Olimpo (C), Vacca (S).
Recupero: 1′ pt, 3′ st

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.