Sorrento-Castel S.Giorgio 2-1

Terza vittoria consecutiva allo stadio Italia, tra campionato e coppa, per il Sorrento di mister Antonio Guarracino: superato il Castel San Giorgio con un gol per tempo, la rete degli ospiti arriva soltanto nei minuti di recupero finali. Un ostacolo duro la compagine rossoblu già affrontata e battuta in settimana in Coppa e, proprio come nel match disputato mercoledì pomeriggio, a sbloccare la contesa è il difensore sorrentino Natale Di Gregorio. Questa volta con un perfetto colpo di testa sul corner calciato da Pepe sul secondo palo al minuto 36. Gol preziosissimo per il Sorrento, fino a quel momento salvato da un paio di interventi prodigiosi del portiere Munao. Il raddoppio arriva in avvio di ripresa, dopo neanche un minuto di gioco, ad opera del centrocampista Francesco Di Ruocco, lesto ad inserirsi su un pallone vagante in area e a freddare il portiere con un destro sotto la traversa. E’ il colpo del k.o. per il Castel San Giorgio che in quattro giorni raccoglie il sesto pallone dal fondo della rete ma nei minuti di recupero, al 94′, riesce finalmente a realizzare il gol “della bandiera” con un pregevole calcio di punizione dal limite del centrocampista Maio. Per la squadra di mister Cerminara però non c’è tempo per evitare la prima sconfitta in campionato.

Il commento di mister Guarracino a fine gara: “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto delicata, non è mai facile affrontare lo stesso avversario in pochi giorni e vincerle entrambi. Per oggi mi aspettavo infatti un Castel San Giorgio più determinato e carico ed infatti hanno approcciato bene alla gara ma siamo stati bravi a contenerli e a punirli prima dell’intervallo con un bel colpo di testa di un ragazzo (Di Gregorio, ndr) che è bravissimo a trovare il tempo giusto. Nonostante la sconfitta, onore ai nostri avversari che si sono confermati un’ottima squadra guidati da un collega molto preparato”.

Il difensore rossonero Rizzo: “Siamo felici della prestazione e della vittoria contro una squadra che finora non era mai stata sconfitta in campionato, certamente dirà la sua in questa stagione. Dobbiamo continuare di questo passo, con umiltà e determinazione, dando il massimo ogni domenica per onorare la maglia che indossiamo e ricambiare il sostegno dei nostri tifosi”.

 

SORRENTO – CASTEL SAN GIORGIO 2-1

Reti: 36′ Di Gregorio (S), 46′ Di Ruocco (S), 94′ Maio (C).
Sorrento: Munao, Di Gregorio, Rizzo, Di Ruocco, Calabrese, Guarro, Masi (dal 71′ Vitale), Pepe, Gargiulo Alf. (dall’80’ Vacca), Cifani (dal 61′ Schettino), Matino (dal 63′ Raimondi). A disp.: Leone, Gargiulo Ale., Falanga. All.: Guarracino.
Castel San Giorgio: Cesarano, Vitiello, Siano (dal 92′ Somma), Maio, Romano, Terlino, Di Sanza (dal 56′ Olimpo), Ferrara, Romano, Albano (dal 49′ Matrone), Napoletano. A disp.: De Luca, Mandile, Nocerino, Califano. All.: Cerminara.
Arbitro: Liotta Antonio di Castellammare di Stabia.
Assistenti: Piscitelli Domenico di Caserta e Mistico Michele di Torre del Greco.
Ammoniti: Ferrara (C), Olimpo (C), Matino (S), Matrone (C).
Recupero: 0′ pt, 4′ st.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.