Bomber Guarro e capitan Gargiulo affondano il Costa d’Amalfi

Corre veloce il Sorrento di mister Guarracino: con un bel tris liquida la pratica Costa d’Amalfi tra le mura amiche dello stadio “Italia”. Una sfida storica per la compagine amalfitana costretta però ad arrendersi ai rossoneri, bravi a sbloccare la contesa a metà primo tempo per poi chiuderla definitivamente negli ultimi venti minuti. Sugli scudi ancora Antonio Guarro, autentico baluardo difensivo che si trasforma ancora in bomber, dopo la rete realizzata in casa della Picciola. Allo stadio Italia il difensore rossonero concede addirittura il bis firmando le prime due reti, concretizzando alla perfezione altrettante incursioni in area avversaria. Da cineteca quella del raddoppio rossonero, con una mezza rovesciata che è il manifesto dell’enorme bagaglio tecnico dell’ex capitano del Savoia. Il portiere rossonero Munao vive una domenica tranquilla, l’unico brivido è regalato da una conclusione dalla lunga distanza di Marino che si stampa sul legno. La concretezza porta i colori rossoneri e nei minuti finali arriva il gol che chiude definitivamente la gara ad opera di capitan Alfonso Gargiulo, al sesto timbro in campionato.

Non può che essere soddisfatto il tecnico Antonio Guarracino, dopo la quinta vittoria consecutiva in campionato: “Sono contento per questi tre punti conquistati contro un ottimo avversario che temevo alla vigilia perchè sapevo bene che il nostro terreno di gioco sarebbe stato perfetto per la loro fase di palleggio e poi possono vantare una coppia d’attacco composta da Marino e Criscuoli capace di mettere in difficioltà qualsiasi retroguardia. Siamo stati bravi a capitalizzare al massimo le situazioni offensive create, preparate alla vigilia ed è ovvio che i risultati non si fanno per caso ma sono i frutti della crescita della mia squadra che prende sempre più le mie sembianze, preferendo i punti in palio piuttosto che inutili complimenti“.

SORRENTO-COSTA D’AMALFI 3-0
RETI: 18′ e 68′ GUARRO, 88′ GARGIULO ALF.
SORRENTO: Munao, Di Gregorio (dal 21′ Vitale), Rizzo, Di Ruocco, Calabrese, Guarro (dall’89’ Raimondi), Masi (dal 64′ Falanga), Pepe (dall’89’ Vacca), Gargiulo Alf., Cifani (dal 78′ Schettino), Matino. A disp.: Leone, Ruocco. All.: Guarracino.
COSTA D’AMALFI: Napoli, Vitiello L., D’Amora (dall’83’ Bove), Cestaro, Caraviello, Vigorito, Ferrara (dal 63′ Catalano), Di Landro (dal 78′ Tasca), Marino (dal 71′ Di Crescenzo), Lettieri, Criscuoli (dal 90′ Vitiello R.) A disp.: Faggiano, Reale. All.: Contaldo.
Arbitro: Pascuccio Antonio Pio di Ariano Irpino.
Assistenti: Vernacchio Vincenzo di Ariano Irpino e Vitale Gaetano di Napoli.
Ammoniti: Di Gregorio (S), Guarro (S), Vigorito (A), Vitale (S), Caraviello (A), Pepe (S).
Recupero: 1′ pt, 4′ st.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.