Sorrento-S.Agnello 2-0

Il derby della Penisola Sorrentina si tinge di rossonero, a decidere l’incontro le reti realizzate nella ripresa dal centrocampista Francesco Di Ruocco e dal capitano Alfonso Gargiulo. Gara dominata fin dalle primissime battute di gioco ma con il risultato che si sblocca soltanto dopo un’ora. Mister Guarracino mischia un pò le carte, variando l’undici titolare con l’inserimento di Sogliuzzo, Lombarder e Vitale, ma nel primo tempo il Sorrento non riesce a scardinare la barricata dei bianchi, collezionando una serie infinita di calcio d’angolo e conclusioni che non inquadrano mai lo specchio della porta difesa da Zurino. L’unica visita degli ospiti nell’area di rigore rossonera si registra al 34′, sul destro di Panariello dalla lunga distanza Munao non trattiene e Lauro calcia a rete sulla respinta corta ma il portiere si riscatta deviando in angolo. Il Sorrento ha una marcia in più e sulla corsia destra Di Ruocco è un’autentica spina nel fianco per il S.Agnello ma i suoi cross al centro non trovano mai la deviazione vincente dagli attaccanti rossoneri al centro dell’area. La situazione cambia nel secondo tempo quando, al minuto 57′, il neoentrato Matino va via sulla corsia sinistra e crossa al centro dove è puntuale e preciso l’intervento proprio di Di Ruocco che si sostituisce ai colleghi attaccanti nel migliore dei modi possibili. Sorrento in vantaggio e gara in discesa, dopo pochi minuti infatti arriva anche il raddoppio: Cifani difende bene la sfera e serve sul piatto d’argento l’assist ad Alfonso Gargiulo che supera Zurino con un destro imparabile. E’ il sigillo su un derby che capovolge la tradizione negativa rossonera contro una compagine affrontata in passato soltanto nelle amichevoli infrasettimanali.

SORRENTO – SANT’AGNELLO 2-0
RETI: 58′ DI RUOCCO, 64′ GARGIULO ALF.
SORRENTO: Munao, Raimondi (dal 51′ Matino), Rizzo, Di Ruocco, Calabrese, Guarro, Lombarder (dal 57′ Masi), Pepe, Gargiulo Alf. (dall’89’ Di Gregorio), Sogliuzzo (dal 55′ Cifani (dall’84 Fiorentino)), Vitale. A disp.: Leone, Cretella. All.: Guarracino.
SANT’AGNELLO: Zurino, Buonomo, Cappiello (dal 67′ Di Giulio Cesare), Palladino (dal 75′ Ferro), Vanacore (dal 60′ Marino), Veniero, Serrapica, Panariello (dal 70′ Vacca), Lauro (dal 70′ Zarrella), Nocerino, De Stefano. A disp.: Stinga, D’Esposito. All.: Nardo.
Arbitro: Guarnieri Giovanni di Battipaglia.
Assistenti: Caianiello Gianluca di Napoli e Moccia Annalisa di Nola.
Ammoniti: Lombarder (SO), Pepe (SO), Palladino (SA), Masi (SO), Buonomo (SA).
Recupero: 1′ pt, 5′ st.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.