Trasferta a Nola, le 2 Juniores allo stadio Italia

Dopo una settimana trascorsa in testa alla classifica, in coabitazione con l’Agropoli, domani il Sorrento sarà impegnato in trasferta in quel di Nola, contro la squadra più in forma del girone, reduce da ben 5 vittorie consecutive e ormai lanciatissima verso i quartieri nobili della classifica. Allo “Sporting Club” il calcio d’inizio sarà alle ore 15 ma l’incontro sarà disputato senza pubblico sugli spalti, poiché il Nola sconterá la seconda delle quattro gare a porte chiuse comminate dopo gli incidenti della propria tifoseria nella trasferta di Maiori. Rossoneri di mister Guarracino orfani, quindi, della tifoseria ed anche del centrocampista Marco Pepe, squalificato per un turno per somma di ammonizioni. Una difficoltà in più per un impegno da considerare tra i più complicati dell’intera stagione. La gara sarà trasmessa in diretta da Videonola, sul digitale terrestre e streaming web.


Le due formazioni Juniores, capolista dei rispettivi campionati, andranno in scena invece allo stadio Italia:
♦️ Lunedì 29, alle ore 15, la Juniores Under18 ospiterà la Pompeiana
♦️ Martedì 30, sempre alle 15, la compagine Under17 classe 2000 ospiterà i granata del San Giorgio.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.