Esonerato Mario Turi, guida tecnica affidata a Maurizio Coppola

Il Sorrento comunica di aver sollevato Mario Turi dall’incarico di allenatore della prima squadra. Al tecnico vanno i più sentiti ringraziamenti per l’attività svolta con grande impegno e dedizione, ed i migliori auguri per il prosieguo della propria carriera. La conduzione tecnica è affidata al tecnico stabiese Maurizio Coppola.

Maurizio Coppola inizia la carriera da allenatore guidando nella stagione 2012/2013 la Libertas Stabia verso un tranquillo ottavo posto. Confermato al timone della compagine stabiese anche nel campionato successivo, riesce a migliorare il precedente risultato con un ottimo quarto posto che vale la qualificazione al primo turno della fase play-off, con il sogno promozione che si infrange sotto i colpi dell’Angri. Nel 2014/2015 c’è la fusione tra Libertas Stabia e Gragnano, con il mister Coppola che gode nuovamente di piena fiducia ripagata al termine della stagione con la vittoria del campionato ed il ritorno della compagine gragnanese in Serie D. In Quarta Serie il tecnico stabiese raggiunge l’obiettivo salvezza con 2 giornate di anticipo, conquistando ben 44 punti alla guida dei leoni.

Maurizio Coppola sarà presentato, insieme a tutto lo staff tecnico, martedì 20 dicembre alle ore 12:30 presso la sala stampa dello Stadio Italia al termine della seduta di allenamento mattutina.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.