Altamura-Sorrento 0-3

Con un tris da sogno, il Sorrento sbanca Altamura e si mette definitivamente alle spalle un mese di Ottobre tutt’altro che entusiasmante. Prestazione superlativa per i ragazzi di mister Guarracino al “Tonino D’Angelo”, bravi ad affrontare la delicata sfida con la giusta attenzione e determinazione contro i temibilissimi padroni di casa. Dopo venti minuti di studio, il Sorrento trova la stada del vantaggio con il centrocampista De Rosa che da oltre venti metri realizza il gol della domenica con un destro in controbalzo che s’insacca baciando il palo all’incrocio. Gioia rossonera che si raddoppia dopo pochi minuti, quando Guarro dal dischetto firma il bis realizzando il rigore conquistato con grande scaltrezza dal compagno Di Prisco. La reazione dei locali è concentrata tutta in un tiro dalla distanza di Montemurro, deviato da Leone in corner. In avvio di ripresa l’Altamura prova ad aumentare la pressione ma incassa il terzo gol sorrentino. Rapida ripartenza, Costantino lavora la sfera sulla trequarti e lancia a rete Gargiulo che in area fredda il portiere pugliese con un bel diagonale destro. Apoteosi rossonera con il capitano ed il resto della squadra a festeggiare sotto il settore occupato dai fedellisimi giunti dalla Costiera. Segue mezz’ora in cui l’Altamura le prova tutte alla disperata ricerca di una rete per riaprire la gara ma la retroguardia del Sorrento chiude ogni varco e l’unica chance pericolosa arriva su calcio piazzato, con Montemurro che centra la traversa dal limite. Nel finale si aprono praterie per i rossoneri che in due occasioni si divorano l’occasione per il poker. Il Sorrento porta a casa tre punti che equivalgono ad una boccata di ossigeno vitale per la classifica ed il morale della squadra.

Campionato Nazionale Serie D, Girone H – Giornata 8
TEAM ALTAMURA – SORRENTO 0-3
Marcatori: 20′ De Rosa (S), 26′ Guarro (S) rig., 48′ Gargiulo Alf. (S).
Sorrento: Leone, Fusco, Vitale (89′ Ferro), Todisco, Russo V. (46′ Russo L.), Guarro, Di Prisco, De Rosa, Gargiulo Alf. (82′ Cifani), Qehajaj (75′ Paradiso), Costantino (80′ Masi). A disp.: Munao, Bozzaotre, Coglitore, D’Angolo. All.: Guarracino.
Team Altamura: Scarano, Errico, Vaccaro, Montemurro, Caldore, Dibenedetto (46′ Tozzi), Gagliardi (62′ Portoghese), Clemente (71′ Tedesco), Leonetti, Guadalupi, Palazzo. A disp.: Volzone, Ferrante, Gonzalez A., Catalano, Gonzalez S., Asselti. All.: De Luca.
Arbitro: Nicolini Stefano di Brescia.
Assistenti: Voytyuk Markiyan di Ancona e Colonna Alberto di Vasto.
Ammoniti: Clemente (T), Vitale (S), Russo L. (S).
Recupero: 3′ pt, 4′ st.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.