Audax Cervinara-Sorrento 0-2, Le parole del mister Mario Turi e dell’attaccante Ciro Favetta in conferenza stampa post-partita

Queste le parole del mister rossonero Mario Turi, soddisfatto per il raggiungimento dei quarti di finale che vedranno il Sorrento opposto al San Tommaso.

“Ho avuto dalla squadra esattamente la reazione che mi aspettavo, con una prestazione di carattere e orgoglio dopo il mezzo passo falso casalingo contro il Sant’Agnello. Non dobbiamo però cullarci sugli allori perché abbiamo fatto soltanto il nostro dovere. Sarà fondamentale evitare qualsiasi calo di tensione ed approcciare tutte le partite allo stesso modo. La partita di questo pomeriggio dimostra proprio che quando la squadra esce dagli spogliatoi con rabbia e cattiveria, riesce a fare partite importanti anche su un campo ostico come quello del Cervinara, compagine che condivide con noi il gradino più basso del podio in campionato. Bisogna lavorare principalmente sulla testa, ed evitare che in futuro si ripeta ciò che è successo nel derby. La chiave di volta deve essere la continuità. In questo momento in campionato stiamo avendo dei black-out non solo tra una partita e un’altra, ma anche all’interno della stessa partita. Con la stessa cattiveria e ferocia agonistica vista oggi, possiamo divertirci ed ambire a qualcosa di importante. I nostri tifosi sono stati semplicemente spettacolari, perché ci hanno seguito numerosi anche a Cervinara nonostante una fredda giornata infrasettimanale. Mi auguro che riempiano sempre più gli spalti perché il loro apporto è fondamentale”.

La gara di Paolisi è stata aperta da Ciro Favetta, top-scorer della manifestazione tricolore con 7 reti. Padrone dell’area di rigore, oltre a muoversi su tutto il fronte d’attacco ed aprire gli spazi agli altri compagni di reparto, oggi è andato a segno con una sassata in diagonale di rara potenza.

“Un risultato che tutti noi volevamo fortemente, perché la Coppa Italia è un obiettivo importante e siamo scesi in campo con il piglio giusto per staccare il pass verso i quarti di finale. Dobbiamo continuare su questa strada per raggiungere obiettivi importanti. Grinta, passione ed attaccamento ai colori rossoneri sono elementi imprescindibili per far bene in questa categoria. Tutto ciò, unito alla qualità del nostro gruppo, ci permette di esprimerci al massimo livello. Per un attaccante è sempre bello andare in gol, ma personalmente antepongo sempre gli obiettivi collettivi a quelli personali e sono soddisfatto soprattutto per aver contribuito al passaggio del turno perché puntiamo alla conquista della manifestazione tricolore. La gara di Paolisi ci dà indubbiamente maggiore serenità e tranquillità. Da domani la testa sarà già rivolta a sabato, quando affronteremo la Rinascita Vico sullo sterrato di Carbonara di Nola. È stato molto bello vedere tanti tifosi gremire il settore ospiti dell’impianto caudino. Spero che possano essere sempre più numerosi con il passare del tempo perché il loro calore riesce a caricare anche noi sul terreno di gioco”   

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.