Castel S.Giorgio-Sorrento 0-1. Decide una perla di Sogliuzzo

Quarto successo consecutivo per i rossoneri che allungano in vetta alla classifica del girone B ed ora i punti di vantaggio sulle inseguitrici salgono a quota 8. Un successo firmato Mario Sogliuzzo, autore della punizione vincente alla mezz’ora della ripresa.
L’impegno era dei più delicati per i ragazzi di mister Guarracino ma i rossoneri fin dalle prime battute recitano bene il ruolo di capolista, collezionando numerose palle-gol e lasciando ben pochi spazi ai padroni di casa.Le occasioni più pericolose arrivano con conclusioni dalla distanza: capitan Gargiulo va vicinissimo al vantaggio sfiorando per due volte i legni della porta difesa da Cesarano. Portiere rossoblu decisivo, pochi minuti dopo, ad arpionare la sfera nell’area piccola anticipando il tap-in vincente del solito Gargiulo sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa è ancora il Sorrento a mostrare maggior intraprendenza in fase offensiva: bellissima azione che parte dal piede di Sogliuzzo sull’out sinistro, in area Gargiulo controlla la sfera ed inventa un colpo di tacco smarcante per l’accorrente Masi, il giovane centrocampsta non riesce a concludere di prima intenzione ed il suo sinistro termina sul fondo, complice una provvidenziale deviazione di un difensore rossoblu. Occasionissima sprecata per i rossoneri che concedono immediatamente il bis con Sogliuzzo, ben pescato in area dal cross di Pepe, ma tutto solo in area piccola grazia Cesarano con un colpo di testa oltre la traversa. Il numero 10 rossonero si fa perdonare però al 75′ quando indovina una parabola magica da calcio piazzato al limite dell’area, mandando la sfera in fondo alla rete ed i numerosi tifosi sorrentini in estasi. Urla di gioia che per poco non si trasformano in disperazione quando il neoentrato Olimpo colpisce in pieno la traversa con un violento destro dalla distanza. Sospiro di sollievo per Munao che soltanto nel recupero effettuato l’unico intervento degno di nota, bloccando senza problemi il destro in controbalzo di Maio da oltre venti metri. I tre fischi finali dell’arbitro equivalgono ad altrettanti punti che il Sorrento riesce a portare a casa, non prima di aver fatto festa sotto la curva rossonera.

CASTEL SAN GIORGIO – SORRENTO 0-1
Rete: 75′ Sogliuzzo (S).
Castel San Giorgio: Cesarano, Somma (dal 65′ Iapicco), Terrone, Maio, Romano, Terlino, Di Sanza (dal 70′ Matrone), Ferrara, Ndao, Ferrentino (dal 74′ Cuomo), Napoletano (dal 65′ Olimpo). A disp.: Resciglio, Vitiello, Siano. All.: Iuliano.
Sorrento: Munao, Di Gregorio (dall’85’ Cretella), Rizzo, Di Ruocco, Calabrese, Guarro, Masi, Pepe, Gargiulo Alf. (dal 78′ Cifani), Sogliuzzo (dall’83’ Lombarder), Vitale (dal 57′ Bozzaotre). A disp.: Leone, Matino, Evacuo. All.: Guarracino.
Arbitro: Gangi Mauro di Enna.
Assistenti: Vernacchio Vincenzo e Minichiello Pasquale di Ariano Irpino.
Espulso: Terlino (C) al 72′. Ammoniti: Ferrentino (C), Terlino (C), Iapicco (C), Cesarano (C).
Recupero: 1′ pt, 6′ st.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.