Città di Nocera – FC Sorrento 1-1

Il Football Club Sorrento sfiora l’impresa al San Francesco di Nocera. Ad evitare lo sgambetto alla capolista un arbitraggio non all’altezza della caratura del match, protagonista di decisioni determinanti ai fini del risultato finale. Sicuramente condizionate dai quasi 5000 spettatori sugli spalti che hanno regalato una bellissima cornice al big-match del girone B. Le reti dell’uno a uno finale sono tutte concentrate in avvio di ripresa, dopo un primo tempo piuttosto equilibrato. Il gol del momentaneo vantaggio sorrentino porta la firma del centrocimpista Carlo Temponi, bravo a sorprendere Napoli dalla lunga distanza con un bellissimo destro di prima intenzione che s’insacca nell’angolino basso. Il pari arriva pochi minuti dopo merito di un calcio di rigore trasformato da Carotenuto e concesso per un fallo alquanto discutibile di Esposito ai danni di Aracri. E’ il quarto calcio di rigore subito dai rossoneri nelle ultime tre gare. La reazione degli ospiti non è delle più veementi, complice anche l’infortunio che costringe capitan Scarpa alla sostituzione per colpa di un calcio violento di Vitolo, neanche ammonito.
Nel finale arriva anche l’espulsione di Gargiulo per doppia ammonizione, cartellini sventolati con eccessiva generosità dal signor Croce di Novara, smorzando definitivamente le speranze degli ospiti di poter conquistare l’intera posta in palio.

CITTA’ DI NOCERA – FC SORRENTO 1-1
Marcatori: st 6′ Temponi (S), 9′ Carotenuto (N) su rig.
CITTA’ DI NOCERA: Napoli; Apparenza, Cacace, Cuomo, Gallo; Vitolo (31’st Ciotti) , De Liguori, Di Pietro, Aracri (38’st Scibilia), Marcucci, Carotenuto (41’st Majella). A disp.: Amabile, Criscuolo, Lettieri, Di Massa. All.Maiuri.
F.C. SORRENTO: Santaniello; Vanin, Arpino, Scagnamiglio, Mensah; Esposito, Serrapica, Temponi; Vitale (19’st Gargiulo), Del Sorbo, Scarpa (30’st De Rosa). A DISPOSIZIONE: Russo, Terminiello, Cappelluccio, Sozio, Maisto. All.Turi
Arbitro: Francesco Croce di Novara
Espulso: Gargiulo (S) al 38’st per doppia ammonizione
Ammoniti: Serrapica (S), Marcucci (N), Di Pietro (N), Del Sorbo (S), Cacace (N), Ciotti (N), Esposito (S), Apparenza (N), Carotenuto (N).

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.