E’ ora D far festa. Il patron Aponte, MSC: “Complimenti a tutti. Continuamo a vincere”

Sorrento in festa. Ospiti della Fondazione Sorrento, presso l’incantevole scenario della Villa Fiorentino invasa da vessilli e drappi rossoneri, si è svolta una serata storica per il calcio il Penisola Sorrentina. L’evento organizzato per celebrare la promozione in serie D ha visto la partecipazione di numerosi tifosi e appassionati, per un abbracio di gioia che ha coinvolto anche i sindaci del territorio sorrentino. Oltre al Sindaco Cuomo, padrone di casa, presenti sul palco il sindaco di Sant’Agnello, Sagristani, il sindaco di Piano di Sorrento, Iaccarino, ed il sindaco di Meta, Tito. Unico assente il sindaco di Massa Lubrense, Balducelli, impegnato con i festeggiamenti del santo patronale. Tutti insieme per rendere omaggio al Sorrento 1945, protagonista di una stagione vincente con la prima squadra e ricca di soddisfazioni anche per le compagini Juniores. Segno tangibile di rinascita del calcio in Penisola, onorando al meglio gli storici colori rossoneri. Applausi ed emozione al momento del collegamento video con il quartier generale della MSC a Ginevra, dove il patron Gianluigi Aponte ha ribadito in diretta i complimenti a dirigenza, calciatori e staff, con la speranza di poter continuare a gioiere nei prossimi anni cavalcando l’onda lunga del successo. Dulcis in fundo, il ricco buffet offerto da tre aziende sorrentine fortemente legate ai colori rossoneri: il ristorante Acqu’e sale del maestro pizzaiolo Antonino Esposito, il Bar Fauno di Alfonso Cascone e la Pasticceria Primavera del maestro pasticciere Antonio Cafiero.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.