FC Sorrento-Mariglianese 4-0

Con un netto poker di reti il Sorrento regola la Mariglianese tra le mura dello stadio “Italia”. Gara subito in discesa per i costieri, bravi a sbloccare subito il risultato con Gargiulo (di testa su traversone di De Gregorio) al9′ e trovare il raddoppio dopo appena due minuti con Del Sorbo che appoggia in rete l’assist vincente di un incontenibile Ronaldo Vanin. La gara non ha storia, è un monologo sorrentino che viene interrotto poco prima della mezz’ora quando Romano si presenta a tu per tu con il portiere Russo, protagonista di un prodigioso colpo di reti negando la gioia agli ospiti. Al 33′ arriva il tris con bomber Ciccio Vitale che gira di destra in rete un bel cross di De Gregorio dalla corsia sinistra. Prima dell’intervallo il FC Sorrento ha l’occasione per arrotondare ulteriormente il vantaggio con Esposito, ben servito da Del Sorbo in area, ma il centrocampista si fa ipnotizzare dal portiere mariglianese. Valzer di sostituzioni nella ripresa, gli ospiti vanno alla ricerca della rete della “bandiera” divorandosi però la più ghiotta delle occasione con Romano che spara alta da poco più di un metro dopo una respinta di Russo rimpallata da un difensore.La rete del 4 a 0 finale arriva al 83′ e porta la firma ancora di Vitale lesto a beffare la retroguardia ospite e deviare all’incrcocio dei pali con un bel colpo di testa, su assist del collega di reparto Gargiulo.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.