Francavilla-Sorrento 5-0

Una prestazione travolgente ha permesso al Francavilla di avere la meglio sul Sorrento, inciampato in una Basilicata al cospetto della temibile squadra di Ragno, attualmente capolista.
Cioffi ha proposto un paio di novità nello scacchiere rossonero ma Mattia De Marco e Melillo hanno creato scompiglio sin dal via. Al sesto padroni di casa già avanti con un sinistro preciso e forte di Langone dopo una iniziativa personale, palla all’angolino e brutto shock per il Sorrento, che al decimo ha incassato il raddoppio con un colpo di testa di Ferrante in mischia su azione d’angolo. La reazione ospite si è concretizzata in un destro di La Monica parato da Prisco ma almeno in tre circostanze è stato il Francavilla a “rischiare” il tris. A quel punto Cioffi ha provato a cambiarla inserendo Manco e Sosa per Mansi e Guidoni ma subito dopo Del Sorbo si è fatto sorprendere sul tiro di Mattia De Marco ed il Francavilla si è portato sul tre a zero poco prima dell’intervallo.
Nella ripresa Gentile ha fatto subito poker su assist prezioso di Melillo ed in pratica ha chiuso in anticipo la contesa. Il Sorrento ci ha provato con Iadaresta di testa, parata di Prisco, ed in mischia ma senza fortuna. Il Francavilla ha gestito fino al momento delle cinquina, opera ancora di Mattia De Marco con un bolide di destro dopo una respinta corta della difesa.

FRANCAVILLA-SORRENTO 5-0
MARCATORI: Langone 6’, Ferrante 10’, De Marco Ma. 36’ p.t. e 35’ s.t., Gentile 3’ s.t.
FRANCAVILLA (3-5-2) Prisco; Ferrante, Dopub (dal 30’ s.t. Di Ronza), Russo; Vaughn (dal 23’ s.t. Cristallo), Langone (dal 13’ s.t. Petruccetti), Cabella, Gentile (dal 13’ s.t. Ganci), Antonacci (dal 25’ s.t. Polichetti); Melillo, De Marco Ma.(Daniele, Nicolao, Croce, Xepapadakis). All.: Ragno
SORRENTO (4-2-3-1) Del Sorbo; Mansi (dal 35’ p.t. Manco), Cacace, Acampora, Esposito (dal 1’ s.t. Romano); Mezavilla, Virgilio; La Monica (dal 35’ s.t. De Marco Mi.), Guidoni (dal 35’ p.t.), Gargiulo; Iadaresta (Volzone, Selvaggio, Romano, Ferraro, Diop, De Marco Mi., Cesarano). All.: Cioffi
Arbitro: Vingo di Pisa (D’Alessandris-Gookooluk)
Note: terreno viscido e pioggia battente. Spettatori 250 circa. Amm.: Langone, Russo (F), Mezavilla, Sosa (S). Rec.: 1’ p.t., 3’ s.t.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.