Il Sorrento c’è: Gargiulo stende il Nola

Il primo sorriso rossonero in campionato porta la firma di capitan Alfonso Gargiulo. Il calcio di rigore, procurato e realizzato nel finale, piega il Nola e regala tre punti al team di mister Guarracino. Tecnico rossonero che può ritenersi soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, padroni assoluti del campo nella prima frazione di gioco, durante la quale è stata sprecata una miriade di occasioni da rete. Le più limpide capitano tutte sui piedi del “puntero” rossonero Fabio Cifani, impreciso e sfortunato nel trovare sulla sua strada l’ottimo portiere bianconero Avino. Non è da meno l’estremo dei costieri Munao, protagonista di un’uscita provvidenziale su una conclusione ravvicinata nei minuti finali della prima frazione di gioco. Dopo l’intervallo parte il valzer delle sostituzioni e a farne le spese sono il gioco e lo spettacolo, il Sorrento infatti trova maggiori difficoltà ad affondare mentre il Nola riconquista coraggio e la speranza di uscire indenni dallo stadio Italia. A scardinare l’equilibrio è la freschezza e la velocità dei subentrati Schettino e Vitale. Proprio sugli sviluppi di una rapida ripartenza Alfonso Gargiulo s’incunea in area e viene atterrato da Avino in uscita, dagli undici metri il capitano rossonero non sbaglia mettendo il sigillo alla gara.

SORRENTO-NOLA 1-0

Rete: 84′ Gargiulo Alf. (S).

Sorrento: Munao, Di Ruocco (dal 58′ Schettino), Rizzo, Gargiulo Ale. (dall’85’ Matino), Calabrese, Guarro, Cifani (dal 68′ Vitale), Pepe, Gargiulo Alf., Falanga (dal 56′ Mozzillo), Masi (dal 68′ Fiorentino).
A disp.: Leone, Raimondi. All.: Guarracino.
Nola: Avino, Gioventù, Falivene, Falanga, Schiopa, Sacco (dall’88’ Tagliamonte), Zaccaro, Lenci, Marotta (dal 58′ Colonna), Vaccaro, Castiglione.
A disp.: Vacchiano, Cossentino, Cafarelli, Alfieri, Saviano. All.: Caccavale.
Arbitro: Esposito di Ercolano. Assistenti: Cirillo di Salerno e Scarfati di C/Mare di Stabia.
Ammoniti: Vaccaro (N), Di Ruocco (S), Pepe (S), Vitale (S), Avino (N).
Recupero: 2′ pt, 5′ st.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.