Le parole di Mario Turi e Pasquale Ottobre in conferenza stampa

conferenza stampa
Dopo la lunga pausa estiva, i rossoneri hanno ripreso ad allenarsi lunedì pomeriggio, dando così il via alla nuova stagione agonistica. Quest’oggi primo appuntamento in sala stampa per il mister Mario Turi ed il direttore sportivo Pasquale Ottobre, che fanno il punto della situazione a poco più di un mese dal calcio d’inizio del campionato di Eccellenza.

Secondo il mister Mario Turi sarà un campionato difficile dove qualsiasi calo di tensione potrebbe essere fatale : “Abbiamo una squadra forte ed importante per la categoria, poi il campo a stabilirà se saremo noi la squadra da battere. Per vincere il campionato contano tanti fattori, come l’abitudine a giocare diverse partite in poco tempo con l’assillo dei 3 punti oppure la capacità di non sottovalutare avversari sulla carta più deboli. Non sarà facile perché già da alcuni anni l’Eccellenza è sempre più aperta a calciatori che negli anni precedenti si esibivano in categorie superiori”

Mancano solo piccoli rinforzi per puntellare una rosa già competitiva in quasi tutte le zone del campo. “La squadra è completa al 90% e, in sintonia con il direttore, stiamo lavorando per quel restante 10% cercando il calciatore ma soprattutto l’uomo giusto. Dopo le prime amichevoli saremo in grado di capire quali carenze può avere questo organico per poi intervenire puntellandolo”.

Tanta tecnica e under di qualità il punto di forza del nuovo Sorrento. “Preferisco gente che sappia giocare a calcio rispetto ad atleti che invece fanno della corsa il proprio punto di forza. Abbiamo un centrocampo fortissimo dal punto di vista del palleggio, poi se riusciamo ad essere più equilibrati le distanze da coprire sono minori e si può sopperire alla presenza di un classico motorino in mediana. Abbiamo under di qualità non solo nel ruolo di terzini ma anche dalla zona nevralgica del campo in su”.

Per Pasquale Ottobre, ex calciatore con 2 campionati vinti nell’impianto di Via Califano, gli uomini vengono prima dei calciatori. “Per il legame che mi unisce sia al Sorrento che alla famiglia Giglio questo è un gradito ritorno. Insieme al mister abbiamo costruito una squadra competitiva, basata principalmente sull’aspetto umano perché un gruppo sano e compatto è alla base del raggiungimento di qualsiasi obiettivo”.

Concluso l’acquisto di quasi tutti gli elementi espressamente richiesti, resta ancora qualche piccola operazione da finire per puntellare un organico già importante. “Siamo contenti di aver concluso l’acquisto di quasi tutti i calciatori che avevamo individuato come profili che potevano fare al caso nostro. Allo stesso restiamo alla finestra, pronti a valutare eventuali elementi che possano essere all’altezza del nostro progetto”.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.