Numeri da capogiro

15/10-14/11, 30 giorni, un mese da incorniciare per il Sorrento ed i risultati conseguiti nei diversi campionati in svolgimento. La prima squadra nel campionato regionale di Eccellenza e le due formazioni Juniores, Under18 e Under17 impegnate nei rispettivi campionati regionali non hanno conosciuto altro risultato che la vittoria. Nelle ultime cinque settimane, infatti, il Sorrento ha sempre vinto: 15 partite, 45 punti conquistati con 80 gol fatti e solo 7 subiti. Successi che hanno consentito alla prima squadra di scalare la classifica del girone B ed ora si ritrova a ridosso delle due battistrada (Agropoli e Valdiano) mentre le formazioni Juniores dominano a punteggio pieno i rispettivi gironi. Le ottime prestazioni delle compagini rossonere sono il frutto dell’intenso lavoro sul campo guidato dal responsabile tecnico Antonio Guarracino e dai suoi collaboratori. Un’attività quotidiana che coinvolge quasi esclusivamente ragazzi giovani (sono soltanto nove i calciatori con più di 21 anni) e molti provenienti dal territorio peninsulare. La strada intrapresa, senza alcun dubbio, è quella giusta e certamente arriveranno momenti peggiori ma con questa passione e dedizione nessun ostacolo risulterà insuperabile.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.