Palmese-Sorrento 2-1, il mister Turi: “Nei minuti finali siamo diventati più leziosi, non deve più accadere”

Queste le parole del mister Turi a fine gara: “Penso che fino alla rete del pari targato Gelotto non avevamo sbagliato assolutamente nulla, perché anche dopo la rete di Favetta eravamo riusciti a tenere i nostri avversari ben lontani dalla porta difesa da Santaniello senza subire praticamente mai. Poi, a pochi minuti dalla fine, la Palmese è riuscita a trovare il gol della domenica con Gelotto che è stato bravo a trovare l’incrocio dei pali. Dovevamo essere più attenti e concentrati perché a volte quando le partite iniziano ad andare in un certo modo, bisogna essere bravi anche ad accontentarsi di un punticino fuori casa. Abbiamo fatto un’ottima partita su un terreno di gioco in pessime condizioni, calandoci nella partita e battagliando esattamente come nelle previsioni. Dopo il pari siamo diventati più leziosi, inconsciamente credevamo che la partita fosse finita e siamo stati puniti. Per fortuna questo ko arriva dopo appena 3 giornate e ci sono altre 27 partite per limare alcune situazioni e non ripetere più certe disattenzioni. Giocare su questo campo e contro questa Palmese è veramente difficile, eravamo riusciti ad interpretare la gara nel modo giusto passando anche in vantaggio. Poi nei minuti finali ci siamo imborghesiti un po’ troppo e questo non deve più accadere”.

 

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.