PARI BEFFA CON IL CASARANO

SORRENTO-CASARANO 3-3

Beffa con giallo arbitrale per il Sorrento che pareggia 3-3 con il Casarano dopo che era avanti 3-1 al 92’ (reti rossonere di D’Ursi, Plescia e Cangianiello). Due gol pugliesi nel recupero, l’ultimo su rigore (decisione cervellotica del direttore di gara) e amaro in bocca per i rossoneri.
Inizio con le marce alte del Sorrento con D’Ursi che all’ottavo ha sbloccato il risultato: gran blitz di Matera su Logoluso, rimpallo che ha favorito D’Ursi e piattone vincente del 7 rossonero. Reazione ospite con un sinistro da posizione defilata di Millico, palla fuori. Al 26’ D’Ursi ha spaccato in due la difesa avversaria e calciato forte dai venti metri, sulla respinta corta di Chiorra il più lesto è stato Plescia (prima gioia stagionale) che ha ribadito in rete per il 2-0.

Pronti via in avvio di ripresa ed il Casarano ha accorciato con Chiricò che dopo un errore palla al piede della difesa del Sorrento si è trovato solo davanti al portiere. Nel momento topico però al 14’ Cangianiello ha rubato palla su rilancio di Gyamfi e dopo la penetrazione in area si è inventato una grande parabola per il 3-1 del Sorrento. Chiricò e D’Alena hanno provato a riaprirla ma la punizione del primo è sfilata a lato e poi Harrasser si è prodotto in un grande intervento. A 10’ dalla fine D’Ursi ha sfiorato il poker con un destro a fil di palo. Nel recupero Lukic in mischia ha accorciato le distanze e dopo il gol annullato a Potenza per mani la beffa finale: un rigore assegnato e confermato per un fallo invertito dal direttore di gara (Solcia è stato spinto da Celiento prima di sfiorare il pallone con il braccio di richiamo). Chiricò ha siglato dal dischetto il 3-3 finale.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.