PARI BEFFARDO CON IL LATINA

SORRENTO-LATINA 1-1

MARCATORI: Guadagni (S) 4’, Saccani (L) 33’ s.t.

SORRENTO (4-3-3) Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Fusco, Panico (dal 43’ s.t. Russo); Cangianiello, Matera (dal 35’ s.t. Rossetti), Cuccurullo; Guadagni (dal 43’ s.t. Di Somma), Musso, Scala (dal 13’ s.t. Guarracino) (Harrasser, Biagetti, Carillo, Colombini, Carotenuto, Palella, Riccardi P., Colangiuli, Polidori, Esposito, Morleo). All.: Ferraro
LATINA (3-5-2) Basti; Berman, Marenco, Vona (dal 29’ s.t. Crecco); Rapisarda, Scravaglieri (dal 40’ s.t. Cittadino), Gatto, Petermann (dal 18’ s.t. Ekuban), Improta; Riccardi A. (dal 29’ s.t. Saccani), Zuppel (dal 40’ s.t. Ciko) (Pannozzo, Civello, Ercolano, Ndoj, Motolese, Segat, Polletta, Ciciretti). All.: Boscaglia

ARBITRO: Nigro di Prato (Andreano-Signorelli/Aldo)

Note: pomeriggio sereno ma umido, terreno sintetico in ottime condizioni. Spettatori: 200 circa. Amm.: Petermann, Riccardi, Scravaglieri, Ciko (L), Panico, Vitiello (S). Rec.: 2’ p.t., 5’ s.t.

Il Sorrento dilapida un successo ampiamente meritato con un errore in palleggio che permette al Latina di pareggiare con Saccani il gol in apertura di ripresa di Guadagni. Punto comunque prezioso per i rossoneri in ottica permanenza in categoria. Ferraro ha riproposto Cuccurullo, reduce da squalifica, in mediana oltre a Fusco, Matera, Scala e Guadagni che non erano tra i titolari contro la Casertana. Pronti via ed al 2’ ci ha provato Guadagni con il mancino, palla fuori. Improta ci ha provato al 10’, facile la parata di Del Sorbo. Decisamente più impegnativo l’intervento sul destro di Riccardi al 23’. Replica di Scala un minuto dopo e deviazione in corner di Basti. Al 29’ corner di Guadagni e volée di Cuccurullo, il più pericoloso dei suoi, con salvataggio di Zuppel nei pressi della linea. e’ stata questa la migliore occasione della prima frazione.
In apertura di ripresa, Guadagni si è inventato un gran gol con uno stupendo pallonetto da 40 metri in contropiede: mancino perfetto e portiere beffato per il vantaggio rossonero. Riccardi su punizione al 12’ ha scaldato i guanti a Del Sorbo. Poco dopo Guadagni a giro ha sfiorato il raddoppio, palla alta. L’incerto Basti ha invece rischiato la frittata in un paio di circostanze ma il Sorrento non è riuscito ad approfittarne pur facendosi vivo con Cangianiello al 30’ (palla alta). Così senza rischiare nulla il Sorrento si è fatto gol da solo: palla di Del Sorbo per Matera, rubata da Gatto e scaraventata in porta da Saccani per il pari ospite. Nell’unica occasione della ripresa il Latina ha pareggiato.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#sorrentocè

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.