Report dell’allenamento pomeridiano allo Stadio Italia

Allenamento pomeridiano per il Sorrento che ha svolto lavoro tecnico-tattico sotto lo sguardo attento del mister Turi. Chiusura con un test amichevole contro la formazione Juniores che lunedì pomeriggio esordirà in campionato ospitando la Pro Pagani.

Al termine dei lavori, il capitano Francesco Scarpa ha voluto chiarire il piccolo malinteso creatosi nel post-partita di domenica scorsa contro il Castel San Giorgio, quando la squadra non è andata a festeggiare il successo insieme alla tifoseria. “Ci tengo a chiarire quanto accaduto al termine della gara di domenica pomeriggio contro il Castel San Giorgio per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento. Non si è trattato di una mancanza di rispetto per i nostri tifosi che ci hanno sostenuto per tutti i 90 minuti, ma ero nervoso soltanto per le offese di un singolo tifoso presente in tribuna che già mi aveva reiteratamente insultato sul piano personale dopo  il fischio finale del match di Palma Campania. Sono sempre pronto ad accettare con la massima umiltà le critiche dei tifosi, ma non le offese personali. In qualità di capitano, sono sempre pronto a sacrificarmi e lottare fino all’ultimo secondo di ogni gara per raggiungere gli obiettivi prefissi a inizio stagione. Dobbiamo tutti remare in un’unica direzione ed essere uniti e compatti per continuare a vincere”.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.