Sorrento-Francavilla 1-2

Un Sorrento fin troppo ingenuo si fa superare sul proprio terreno di gioco da un cinico e scaltro Francavilla. La compagine lucana porta a casa l’intera posta in palio disputando una gara guardinga e sorniona, pur subendo il predominio rossonero per tutti i novanta minuti di gioco. Sul risultato finale pesa come un macigno l’espulsione per doppia ammonizione, maturate in pochi minuti a metà della ripresa, del difensore costiero Vincenzo Russo.
Sorrento che aveva iniziato la gara nel migliore dei modi, trovando il vantaggio dopo appena sei minuti di gioco con un bel colpo di testa del giovane difensore Francesco Fusco, bravo a svettare in area più in alto di tutti e deviare in rete. Unico frangente in cui il portiere lucano Alvigini si è fatto trovare impreparato, poi per il resto della gara ha sfoderato uina prestazione superlativa. La gioia rossonera dura appena otto minuti: al 14′ Chavarria s’inserisce nelle maglie della retroguardia sorrentina e fredda Leone con un preciso diagonale nell’angolino basso. Col passare dei minuti cala l’intensità della partita, con il Sorrento maggiormente pericoloso nella metà campo avversaria rispetto agli ospiti. Pressione resa sterile da una giornata negativa per gli attaccanti rossoneri, alle prese con la miglior difesa del girone e da un attentissimo portiere che sventa il raddoppio in numerose occasioni dopo l’intervallo. L’episodio che cambia l’esito del match si registra al minuto 80′ quando D’Auria sorprende il portiere rossonero con un calcio di punizione dal limite, regalando tre punti quasi inaspettati ai lucani. Nel finale, mister Guarracino le prova tutte, inserendo tutto il potenziale offensivo a sua disposizione e proprio il neoentrato Cifani al 95′ viene fermato con le “cattive” in area sul bel cross di Vitale dalla destra: la giovane direttrice di gara preferisce sorvolare, incorniciando una prestazione tutt’altro che da ricordare. Secondo ko consecutivo per il Sorrento che spreca così una ghiotta chance per abbandonare la pericolosa zona play-out.

SORRENTO – FRANCAVILLA 1-2
Marcatori: 6’ Fusco (S), 14’ Chavarria (F), 79’ D’Auria (F).
SORRENTO: Leone, Fusco, Rizzo (80’ D’Angolo), Todisco, Russo V., Guarro, Di Prisco, Paradiso (62’ De Rosa, 80’ Cifani), Gargiulo Alf., De Angelis (77’ Bozzaotre), Costantino (46’ Vitale). A disposizione: Munao, Russo L., Ferro, Qehajaj. Allenatore: Guarracino.
FRANCAVILLA: Alvigini, Ragone, De Gol (76’ Cardamone), Raiola (58’ De Lorenzo), Giordano, Digiorgio, Grandis T., Collocolo, Chavarria (83’ Pagano), D’Auria (86’ Acosta), Grandis M.. A disposizione: Russo, Lavano, Del Prete, De Marco, Di Senso. Allenatore: Lazic.
Arbitro: Bianchini Ilaria di Terni.
Assistenti: Petracca Simone di Lecce e Marchionni Riccardo di Foligno.
Ammoniti: Paradiso (S), Fusco (S), Raiola (F), Russo V. (S), Chavarria (F).
Espulso: Russo V. (S) al 69′ per doppia ammonizione
Recupero: 1′ pt, 6′ st.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.