Sorrento-Team Altamura 1-1

Nuova beffa per il Sorrento, raggiunto dall’Altamura nei minuti finali come già avvenuto a Casarano. A La Monica ha risposto Errico in pieno recupero e di conseguenza resta tanto amaro in bocca ai rossoneri.
Cioffi per scelta e per necessità – viste le assenze di Acampora, Cacace e Gargiulo, ha confermato lo stesso undici sceso inizialmente in campo a Casarano. Al 7’ l’arbitro ha sospeso temporaneamente la gara per via del violento acquazzone che si è abbattuto sullo stadio Italia. Partita ripresa, però, dopo soli quattro giri di lancette. Al 16’ la prima emozione con un tiro mancino di Cassata deviato in angolo da Giuliani. Al 19’ colpo di testa di Tedesco su cross di Clemente e parata facile di Volzone. Al 32’ si è visto Molinaro, il cui destro “armato” da Zerbo è stato preda di Volzone. Un minuto dopo sinistro alto da fuori di Baradji che ha certificato un primo tempo nel quale l’Altamura ha tenuto bene testa al Sorrento. Prima frazione equilibrata e ripresa al via con la conclusione al 5’ di De Vivo sulla quale Volzone ha messo i pugni. Volzone ha risposto pronto anche all’undicesimo quando ha respinto un destro da buona posizione di Russotto. Al 25’ punizione di Cassata dal lato corto e deviazione decisiva in corner di Tedesco. Sul corner successivo incornata di Mezavilla e palla fuori di poco, forse la migliore occasione del match prima del gol di La Monica che ha deviato in rete un pregevole cross basso di Rizzo, a sua volta ben servito da Cassata. Due minuti dopo lo stesso La Monica è andato vicino a raddoppio ma il suo diagonale è stato bloccato a terra da Giuliani. Al 46’ è arrivato il pareggio ospite con Errico sugli sviluppi di una azione d’angolo: tiro sporco e palla in rete con il Sorrento che ha lamentato un mani nel controllo da parte del difensore pugliese. Alla fine è uno ad uno e i rossoneri masticano amaro anche se conseguono il sesto risultato utile consecutivo.

SORRENTO-TEAM ALTAMURA 1-1
MARCATORI: La Monica (S) 37’ s.t., Errico (A) 46’ s.t.
SORRENTO (3-5-2) Volzone; Manco, Mezavilla, Mansi; Rizzo, Diop (dal 43’ s.t. Esposito), Virgilio, La Monica, Romano (dal 43’ s.t. Sannino); Cassata, Iadaresta (Del Sorbo, Ferraro, Molinini, Marciano, Caracciolo, Procida). All.: Cioffi
ALTAMURA (4-3-3) Giuliani; Clemente (dal 39’ s.t. Tazza), Errico, Mattera, De Vivo; Baradji (dal 43’ s.t. Pinto), Lucchesi, Russotto (dal 29’ s.t. Massari); Zerbo (dal 16’ s.t. Lorenzo), Tedesco, Molinaro (Spina, Sales, Ziello, Monaco, Barg). All.: Pezzullo
Arbitro: Bianchini di Terni (Russo-Galasso)
Note: pioggia battente, spettatori 250 circa. Amm.: De Vivo, Mattera (A), Romano (S) Rec.: 1’ p.t. 4’ s.t.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.