Verso Sorrento-San Vito Positano, Le dichiarazioni del mister Mario Turi in conferenza stampa pre-partita

La marcia del Sorrento non si ferma e dopo i 3 successi consecutivi giunti in maniera netta e convincente contro Castel San Giorgio, Valdiano e San Giuseppe senza incassare alcuna rete, domenica è tempo di derby. Allo Stadio Italia sarà di scena il Positano di Antonio Guarracino, per il Derby della Grande Bellezza. Queste la parole del mister Mario Turi in conferenza stampa pre-partita.

Dopo 3 vittorie consecutive tra campionato e coppa italia, domenica è in programma la sfida a un Positano rimaneggiato, che dovrà fare a meno per squalifica di Gallo, Pagano e Biondi. Mediana quindi in emergenza, e potrà essere un’opportunità per quanto riguarda i duelli individuali che potranno rivelarsi importanti per sbloccare la gara.

“Arriviamo al derby con il morale alto, forti di una striscia di vittorie consecutive senza subire gol, ed è chiaro che quando si ottengono successi convincenti si lavora in maniera più serena durante la settimana. Non credo che le assenze possano incidere più di tanto in questo tipo di partite, perché si tratta di un derby abbastanza sentito in costiera. In partite simili le defezioni rappresentato un aspetto marginale, contano soprattutto le motivazioni e chi gioca avrà sicuramente tantissima voglia di mettersi in luce senza far rimpiangere gli assenti”.

I numeri parlano di una sfida tra il Sorrento che ha sempre vinto in casa senza subire gol, ed un Positano che invece lontano dal De Sica ha conquistato ben 4 dei 6 punti complessivi.

“Secondo me in questa fase della stagione il Positano sta riuscendo a fare più punti lontano dal proprio impianto, anche perché il terreno di gioco del De Sica non è in perfette condizioni ed i giallorossi riescono ad esprimersi meglio in trasferta. Inoltre la squadra ospitante è costretta per forza di cose a fare la partita, ed il Positano può sfruttare spazi più ampi, disponendo uomini che in contropiede sanno far male in questa categoria. Dovremo quindi mantenere sempre alto il livello di attenzione perché calciatori come Di Leva e Maione sono dotati di un’ottima tecnica individuale e non vanno assolutamente sottovalutati”.

Una delle tante note liete di questo avvio di stagione è un pubblico che va sempre più stringendosi intorno alla squadra. Domenica c’è il derby e quindi sarebbe fantastico vedere una bella cornice di pubblico per spingere sempre più la squadra verso traguardi importanti.

“È indubbio che la squadra si galvanizza quando sa di avere alle spalle un pubblico che la sostiene dal primo minuto fino al novantesimo. Noi stiamo facendo il massimo e ci impegneremo sempre di più per offrire ai nostri supporters vittorie e bel gioco con la speranza di far tornare tutti allo Stadio Italia nel più breve tempo possibile”.

 

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.