VIDEO | Luigi Esposito e Alessandro Gargiulo in conferenza stampa

Nella consueta conferenza stampa post-partita, queste le parole del sorrentino Alessandro Gargiulo, classe 2000 ed autore di una doppietta al suo secondo match ufficiale con la maglia del Sorrento. “Dedico la mia prima doppietta ufficiale a mio padre, che mi ha seguito fin dall’inizio e spinto a coltivare la mia grande passione per il calcio. Sono molto soddisfatto della mia prestazione in questo match di coppa contro il Santa Maria la Carità. Pur essendo entrato con il risultato già sull’8-0, sono entrato subito in partita ed è stato forse più facile dare il mio contributo in una gara già virtualmente chiusa. Nella ripresa sono stato schierato in coppia con Esposito Lauri in un inedito 4-4-2, ma non ho incontrato alcuna difficoltà perché in passato avevo già ricoperto questo ruolo”.

Visibilmente soddisfatto anche l’altro 2000 profeta in patria, Luigi Esposito. “Ci tengo a dedicare la mia prima rete in rossonero a tutte le persone che mi sono state sempre vicine, alla mia famiglia ed in modo particolare a mio padre, che ogni giorno mi sprona a credere in questo sogno. Essere tra i pochi sorrentini a difendere la maglia del Sorrento è motivo di grande orgoglio e mi spinge a dare sempre di più in ogni allenamento. Quando mi è arrivato tra i piedi il pallone calciato da Cozzolino e respinto da un difensore ho pensato subito a calciare verso la porta e per fortuna è andata bene. Le tante sovrapposizioni con Ammendola sono frutto dell’ottima intesa con Simone, che è molto bravo sia ad attaccare che a difendere. Anche se oggi non è stato schierato, mi trovo bene anche con Lombardi”.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.