Virtus Matino-Sorrento 2-0

Il Sorrento non riesce a bissare il successo contro la Mariglianese ed inciampa a Matino contro un avversario capace di sottrarre sei punti ai rossoneri nel doppio confronto. Due a zero il finale per gli uomini di Toma che tengono vive le speranze di salvezza mentre i rossoneri stazionano ancora al centro della classifica.
Cioffi ha scelto di premiare Gargiulo dopo l’ottimo subentro con la Mariglianese piazzandolo al fianco di Ripa con Cassata arretrato da mezzala offensiva. Una mossa che sembrava dare i suoi frutti in avvio quando proprio sui piedi di Gargiulo è capitata la migliore occasione del primo tempo. La gara, però, condizionata da forte vento non si è sbloccata ed il risultato non è cambiato neppure dopo una incursione pericolosa di Cassata ed in virtù della bella parata al 37’ di Leuci su botta da fuori di La Monica. Prima del duplice fischio, a sorpresa, è stato invece il Matino a portarsi avanti con Palmisano, bravo a battere Volzone nell’unica circostanza in cui i pugliesi si sono presentati in area ospite.
Dopo l’intervallo, il Sorrento si è presentato con una veste nuova ma – a differenza di quanto accaduto con la Mariglianese – i cambi hanno sortito un paio di occasioni (con Gargiulo ed il subentrante Petito) ma non hanno portato alla rimonta. Anzi, dopo che il Sorrento ha sfiorato il pari, è arrivato il 2-0 dei padroni di casa con Monopoli di testa poco dopo la metà della ripresa. Un gol che ha spento definitivamente le velleità dei rossoneri.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.