Sorrento-Nocerina 0-0

SORRENTO-NOCERINA 0-0

Zero a zero tra Sorrento e Nocerina al termine di un derby intenso e che ha regalato emozioni fino alla fine. Pari sostanzialmente giusto allo stadio Italia.
Cioffi ha scelto di riportare Mezavilla in difesa ed inserire De Marco a centrocampo per un 3-5-2 fisico ma nel contempo dinamico. Prima chance per gli ospiti dopo soli tre minuti, ma Palmieri ha calciato alto da buona posizione. La replica del Sorrento è stata affidata al mancino di La Monica, preciso ma non potente e parato da Pitarresi. Gara intensa e maschia, conclusioni interessanti ma la più pericolosa è stata di Manco (tiro cross al 21’ che ha attraversato tutto lo specchio della porta). Al 38’ grande iniziativa del Sorrento sull’asse De Marco-Iadaresta ma il tiro del centravanti di casa è stato respinto da Pitarresi proteso in tuffo.
Ripresa al via senza cambi e con Iadaresta ancora protagonista di una conclusione interessante verso la porta ospite. Risposta molossa con il destro impreciso di Donida da posizione leggermente defilata. La Monica di testa non ha trovato il bersaglio grosso su azione d’angolo al 20’. Il Sorrento ha rischiato molto al 23’ su cross di Esposito e testa del neo entrato Dammacco che ha trovato la traversa, poi Volzone si è salvato con l’aiuto del legno sulla successiva incornata di Palmieri. La Nocerina ha spinto tanto, un tiro di Cuomo ha fatto correre un brivido a Volzone ma alla fine Mezavilla ha regalato l’ultima emozione con un destro alto di poco e così il derby è finito con il risultato con il quale era iniziato.

SORRENTO-NOCERINA 0-0

SORRENTO (3-5-2) Volzone; Mansi, Cacace, Mezavilla; Manco, La Monica, Virgilio (dal 44’ s.t. Cesarano), De Marco (dal 32’ s.t. Diop), Romano; Gargiulo (dal 27’ s.t. Sosa), Iadaresta (Del Sorbo, Sicuro, Acampora, Ferraro, Guidoni, Procida). All.: Cioffi
NOCERINA (3-4-1-2) Pitarresi, Bruno, Cason, Garofalo; Donida, Vecchione, Donnarumma (dal 29’ s.t. Simonetti), Chietti (dal 21’ p.t. Cuomo); Talamo (dal 22’ s.t. Dammacco); Esposito, Palmieri (Al Tumi, Menichino, Barone, Mancino, Rizzo, Saporito). All.: Cavallaro
Arbitro: Torreggiani di Civitavecchia (Andreano-Abbinante)
MARCATORI:
Note: giornata calda e umida. Spettatori 700 circa con folta rappresentanza ospite. Amm.: Palmieri (N), Diop (S). Angoli: 3-3. Rec.: 2’ p.t., 5’ s.t.

la prima squadra

Il Sorrento partecipa al campionato nazionale di Serie C, le gare interne si svolgono allo stadio Viviani di Potenza in attesa della ristrutturazione dello stadio Italia di Sorrento.

le giovanili

Club di Terzo Livello da dieci stagioni di fila, il Sorrento ha un fervido settore giovanile: le formazioni rossonere sono presenti nei campionati nazionali giovanili (dalla Primavera all’Under 15). Si aggiungono al novero delle formazioni rossonere anche l’Under 17 e l’Under 15 femminile, impegnate nei rispettivi campionati regionale.

#wearesorrento

Accanto all’ambizioso progetto tecnico – miriamo ad avviare un percorso che coinvolga tutte le componenti di un club calcistico, dal singolo tifoso alle tantissime realtà produttive del territorio. Siamo attenti anche all’aspetto sociale del calcio e scendiamo in campo con la squadra “for special” nel campionato paralimpico sperimentale Figc.